Villa Pratola

Musica e storia si incontrano a Villa Pratola

Villa Pratola, un gioiello storico incastonato nel cuore della Spezia, aprirà le sue porte l’8 giugno alle ore 17:30 per un’incantevole serata all’insegna della musica e della storia locale. Musica e giardini, aspettando il Festival, questo evento speciale nasce dalla collaborazione tra la Società dei Concerti Onlus della Spezia, l’Associazione Dimore Storiche Italiane e il Lions Club Distretto degli Ulivi.

I partecipanti potranno assistere a un concerto che vedrà protagonista il talentuoso duo composto da Cristina Papini al violino e Andrea Leonardi al pianoforte Questo concerto è anche un significativo appuntamento di anteprima, il secondo di questo genere, che precede la tanto attesa prossima edizione del Festival Paganiniano di Carro.


Uno sguardo a Villa Pratola

Villa Pratola vanta una storia ricca e affascinante. Villa Pratola: un gioiello storico nella val di Magra è una magnifica villa in stile barocco situata nella frazione di Ponzano Magra, nel comune di Santo Stefano di Magra (SP), nella suggestiva Val di Magra.

La villa fu edificata nella metà del XVIII secolo (o nei primi decenni del XVIII secolo, a seconda delle fonti) dai Marchesi Remedi di Sarzana, come loro casino di campagna.

Presenta una scenografica facciata barocca, caratterizzata da rientranze e sporgenze, con una scala a tenaglia a due rampe di marmo rivolta verso la strada statale 62 della Cisa (l’antica strada Romana). Il corpo dell’edificio è di pianta rettangolare, con intonaco liscio e vasi di marmo sulla facciata, sormontata dallo stemma della famiglia Remedi.

La villa fu danneggiata dal terremoto che colpì la Lunigiana nel 1920, subendo parziali crolli dei solai che furono poi ricostruiti. È stata recentemente restaurata, nel rispetto del vincolo architettonico imposto nel 1934 dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Genova.

Al termine del concerto, gli ospiti avranno l’opportunità di gustare un’apericena all’interno della splendida cornice della villa.

Informazioni Importanti

La prenotazione è obbligatoria, e i posti sono limitati. Per partecipare contattare comini.angiola@libero.it- 328 4136100- liguria@adsi.it