
Quando
22 luglio
Dove
Bonassola Sala Ugo Maria Morosi
Ore
ore 21.30

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚
Programma
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi n. 78 in si bemolle maggiore “Sonnenaufgang” (L’aurora), op. 76 n. 4, Hob:III:78
Allegro con spirito
Adagio
Menuet. Allegro e Trio
Finale. Allegro ma non troppo
Ludwig van Beethoven
Quartetto Op. 135 in fa maggiore
Allegretto
Vivace
Lento assai, cantabile e tranquillo
Der schwer gefaßte Entschluß. Grave, ma non troppo tratto (Muss es sein?, F minor) – Allegro (Es muss sein!)
Giuseppe Verdi
“Luisa Miller”
Estratti dall’opera arrangiati da Emanuele Muzio
𝐁𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚
Il Quartetto nasce nel progetto di Residenza presso la Società della Spezia. I suoi membri hanno vinto premi in competizioni internazionali quali Premio Paganini di Genova, Joseph Joachim di Hannover, Bach di Lipsia e collaborato come prime parti con orchestre quali London Philharmonic, Berliner Philharmoniker, Camerata Salzburg.
La natura del progetto oltre che dall’amore del repertorio, scaturisce dal desiderio di dare forma a spettacoli inediti, ispirati al concetto e al valore della Memoria, attraverso la commistione di diverse discipline artistiche come il teatro, la danza.
“Quello che noi ascoltiamo è immateriale e nell’attimo in cui lo percepiamo sparisce per diventare memoria. La musica è il segno più sublime della nostra transitorietà. La Musica, come la Bellezza, risplende e passa per diventare la memoria, la nostra più profonda natura. Noi siamo la nostra memoria.”
Giuseppe Sinopoli.