il Festival Paganiniano di Carro 2025

Festival Paganiniano di Carro 2025: un viaggio tra musica, natura e mare

La Val di Vara, cuore verde della Liguria e scrigno di tesori naturali e culturali, e la riviera ligure si preparano ad accogliere nuovamente un evento atteso del panorama musicale estivo: il Festival Paganiniano di Carro 2025.

Giunto alla sua 24° edizione, il Festival si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica e, in particolare, per chi desidera immergersi nelle sonorità del violino, strumento principe che evoca la memoria del grande Niccolò Paganini, le cui radici familiari affondano proprio in queste terre.

Un filo rosso con la storia e la natura

Anche quest’anno, il Festival Paganiniano di Carro non sarà solo un’occasione per ascoltare musica di altissimo livello, ma un vero e proprio viaggio esperienziale. La rassegna, sapientemente curata da Maestro Bruno Fiorentini, Direttore artistico della Società dei Concerti, mantiene il suo spirito distintivo: quello di portare la grande musica in luoghi suggestivi e carichi di storia, valorizzando al contempo il patrimonio paesaggistico e architettonico. Le chiese romaniche, gli antichi borghi e le suggestive piazze, spesso all’aperto, diventeranno palcoscenici naturali in cui le note si fonderanno con i suoni della natura circostante, creando un’atmosfera magica e irripetibile


Si parte il 19 luglio

E si prosegue sino al 14 agosto. L’inizio è a Carro con il Duo Anna Tifu / Romeo Scaccia.

Potete consultare e scaricare QUI il calendario generale.

Info utili

I biglietti saranno acquistabili in loco il giorno dello spettacolo, verranno annunciati dettagli tramite i canali ufficiali del Festival: il sito web e le pagine social.

Si consiglia di rimanere aggiornati per non perdere l’opportunità di vivere questa straordinaria esperienza musicale e culturale.